TERZA ETA'
Una corretta alimentazione e un sano stile di vita influiscono positivamente sulla salute e sulla qualità di vita della persona anziana.
Durante il periodo dell’invecchiamento avvengono alcuni cambiamenti fisiologici nell’organismo che influenzano la composizione corporea (generalmente con una riduzione della massa magra), l’attività metabolica (riduzione del metabolismo a riposo) fino ad arrivare ad una riduzione dei sensi del gusto e dell’olfatto.
Le priorità in questa fase della vita sono fronteggiare l’eventuale eccesso di peso, contrastare l’osteoporosi, ridurre il rischio cardiovascolare (infarto, ictus, aterosclerosi etc.) ed in alcuni casi correggere uno stato di denutrizione o più spesso di disidratazione.
A tal proposito i consigli di un nutrizionista sia per la persona anziana che per i suoi famigliari possono essere utili per evitare condizioni di malessere o eventuali stati di carenze nutrizionali.